Centraline per irrigazione

Le centraline di irrigazione per agricoltura consentono di controllare e gestire l'impianto di irrigazione in ogni aspetto: pompaggio, filtrazione, elettrovalvole, fertirrigazione e sensori.

Controllo totale, anche a distanza

Automatizzare l'impianto di irrigazione significa semplificare la gestione di tutte le parti principali:

elettrovalvole dei settori (apertura/chiusura)

sistemi di pompaggio (avvio/arresto)

sistemi di filtrazione a controlavaggio automatico (lavaggio a tempo, a differenziale di pressione, misto)

sistemi di fertirrigazione (gestione pompa fertilizzante, gestione canali fertilizzanti, gestione agitatori)

• sensori 

La gestione delle centraline può avvenire direttamento dallo schermo principale e/o a distanza, con la possibilità del controllo remoto via radio, wifi o rete cellulare.

Grazie a questa funzione si possono monitorare e gestire gli impianti di irrigazione comodamente da smartphone e/o da pc, ricevendo notifiche e avvisi.

Segui la guida per capire il livello di automazione adatto alle tue esigenze

I 4 livelli di automazione

Scopri il livello di automazione adatto alle tue esigenze, dalle funzioni base alla gestione totale:

1. Controllo elettrovalvole e pompe

2. Controllo elettrovalvole, pompe e gestione fertirrigazione

3. Controllo elettrovalvole, pompe, fertirrigazione con sensori a supporto

4. Controllo predittivo totale con modelli colturali e sensori a supporto

Contattaci per scoprire tutti i modelli disponibili e ricevere le relative schede tecniche.

Contattaci

Scrivici un'email
Compila i campi per richiedere un'offerta o avere informazioni